I tipici schemi ad una luce che vedremo nella prima parte della serata sono:
- luce loop: dona all’immagine un senso di profondità
- luce laterale: posta lateralmente al soggetto, (a destra o sinistra)
- luce Rembrandt: caratterizzata da un triangolo illuminato sotto l'occhio del soggetto, dalla parte meno illuminata della faccia
- luce a farfalla: caratterizzata dall'ombra a forma di farfalla proiettata al di sotto del naso.
La seconda parte della serata sarà dedicata a ricreare in modo pratico questi schemi con l'ausilio di pannelli o superfici riflettenti.
Per rendere la serata interattiva e in stile workshop, si invitano i partecipanti a portare la fotocamera.
L'attività è a numero chiuso: massimo 10 partecipanti!
Conferma subito la tua partecipazione inviando una mail a info@chiaveranophotogroup.it oppure clicca qui
La serata è riservata ai Soci.