Qualche curiosità su Andrea
Sin da bambino appassionato della natura e dell’arte, Andrea si divertiva a disegnare e dipingere ciò che lo circondava e affascinava; crescendo scopre la macchina fotografica a “pellicola” e con l’aiuto del fratello Paolo si diverte a far fuori parecchi rullini…
Dal 2005 segue corsi dedicati e workshop specifici acquisendo tanta tecnica, ma esprimendo anche la sua fantasia, creatività e arte.
Partecipa a parecchi eventi fotografici e concorsi classificandosi nel 2012 1° (giuria popolare) nel concorso “Dalle vigne al Sesia”, nel 2013 1° assoluto in “Gattinara in bianco e nero” e nel 2014 1° nella “maratona fotografica” in Gattinara. Attualmente le sue opere sono esposte al Comune di Gattinara.
Nel 2015 partecipa all’esposizione “Ritratto di una terra” a Palazzo Lascaris in Torino.
Dal 2016 ha allestito la sua esposizione permanente in Corso ValSesia 40, dove si possono ammirare le sue opere, chiedere collaborazioni, e programmare piccoli corsi individuali di fotografia e post-produzione.
La serata
Nel corso della serata Andrea ci mostrerà le immagini più significative del suo portfolio con particolare attenzione alla fotografia di paesaggio, ritratto, macro e still life.
Appuntamento giovedì 23 novembre alle ore 21 presso l'Ecomuseo di Chiaverano, Corso Centrale 53. Ingresso libero e gradito.