La passione per la fotografia naturalistica di Lorenzo nasce innanzitutto dall’amore per la natura che lo circonda e dalla sua sfrenata attitudine verso il microcosmo, un universo parallelo dominato da insetti, aracnidi e ogni altro genere di artropodi che ne fanno un vero e proprio set fantascientifico. In particolare la sfera che più lo appassiona riguarda i lepidotteri, cioè le farfalle, con i loro bizzarri cicli vitali e la loro superba bellezza.
Nel 2018 Lorenzo è stato premiato al concorso "Wildlife Photographer of the Year": la sua foto "Sinuos moves", raffigurante un (presunto) rituale di corteggiamento tra due Marassi, si è aggiudicata la menzione d'onore nella categoria "Behaviour Amphibians and reptiles".
Nello stesso anno ha pubblicato un libro intitolato "Apuane Terre Selvagge", un progetto fotografico durato oltre 6 anni.
Nel corso della serata Lorenzo ci mostrerà materiale fotografico inedito e qualche fotografia inclusa nel suo libro.
Appuntamento sabato 21 settembre alle ore 21 presso l'Ecomuseo di Chiaverano (Corso Centrale, 53).
Ingresso libero e fino a esaurimento posti.